Cosa ti piacerebbe fare?

Scopri le news dal mondo Teorema

Programma EPAS

Programma EPAS - European Parliament Ambassador School
03 apr 2025

Programma EPAS - European Parliament Ambassador School

 Il programma EPAS ( European Parliament Ambassador School) è un’iniziativa promossa dal Parlamento Europeo per avvicinare gli studenti delle scuole secondarie alla democrazia parlamentare europea, al ruolo del Parlamento europeo e ai valori europei. Li incoraggia inoltre a partecipare attivamente ai processi democratici dell'UE. È rivolto a studenti provenienti da diversi contesti educativi, sociali e geografici.

Attraverso attività didattiche, eventi e simulazioni, gli studenti diventano veri e propri "Ambasciatori del Parlamento Europeo", scoprendo quanto sia importante il loro ruolo come cittadini europei attivi. 

Il Centro Studi Teorema attraverso i propri studenti  vuol offrire a tutte le cittadine e cittadini  la consapevolezza e la promozione dei  valori europei acquisiti attraverso una serie di attività appositamente previste durante l’anno formativo 2024/25. 

I valori Europei:

  •         Rispetto per la dignità umana;
  •         Libertà;
  •         Democrazia;
  •         Uguaglianza sociale;
  •         Stato di diritto;
  •         Rispetto dei diritti umani, specialmente per chi appartiene alle minoranze etniche.

 

Descrizione del progetto

  • Obiettivi:
    • Promuovere la conoscenza delle Istituzioni Europee e delle sue funzioni.
    • Stimolare il dibattito su temi europei d’attualità tra i giovani.
    • Favorire la partecipazione attiva alla vita democratica dell’UE: cittadinanza attiva.

Il programma :

    • Presentazione programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo 2024/2025 rivolto a docenti Teorema (20 novembre 2024) 

 

  • Seminario Formativo rivolto agli studenti inseriti nel programma EPAS - Ambasciatori del Parlamento Europeo sui seguenti approfondimenti (22 febbraio 2025 presso il PARLAMENTO EUROPEO sede MILANO)

Breve Excursus storico della storia dell’Unione Europea

La cittadinanza attiva europea

Le  istituzioni europee

I trattati

Dibattito con gli studenti

    • Work-shop L’Europa Politica (8 lezioni frontali in classe durante l’anno scolastico)

L’evoluzione dello Stato in Europa

Geostoria Europea

Fra oriente e occidente : La via della seta

Le fasi dell’integrazione europea

Simone Weil prima presidente del Parlamento Europeo: proposta del film Simone Weil , la donna del secolo (2025)

Le politiche comunitarie

Uno sguardo sulla società europea oggi (Popolazione, istruzione, lavoro e condizioni di vita, digitale, europa green)

    • Kahoot: "Scopri l’UE: quiz didattico sulle istituzioni e i valori europei", 
    • Tutta EUROPA ne parla : piccola rassegna stampa sui fatti “europei” a cura di allievi e docenti
    • Europa per i giovani: il programma Epas illustrato ai coetanei di tutte le classi
    • Questionario finale sull’UE rivolto a tutti gli studenti della scuola 
    • Festa finale sull’EUROPA 15 maggio: con la partecipazione dei ragazzi ERASMUS PLUS e dei progetti internazionalizzazione UN’EUROPA PER I GIOVANI , GIOVANI PER L’EUROPA

Programma della giornata in definizione

Continua a seguirci

Le nostre ultime news

08 ott 2024

Sede di Romano di Lombardia (BG)

OPEN DAY
TURISTICO , ACCONCIATORE, ESTETISTA, CHIMICO, TERMOIDRAULICO
Dopo la terza media 2025/2026

OPEN DAY 16 NOVEMBRE 2024 - ore 9:30 30 NOVEMBRE 2024 - ore 9:30 12 DICEMBRE 2024 - ore 15:00 18...

04 ott 2024

Sede di Romano di Lombardia (BG)

TEOREMA SARDEGNA:
le nostre sedi

SEDE DI CAGLIARI Loc. Circonvallazione Quadrifoglio Inn. S.S. 554 –09047 Selargius (CA) tel: 0702130...

15 set 2024

Sede di Romano di Lombardia (BG)

Erasmus+ Mobilità Internazionale per studenti neodiplomati

ERASMUS + Il Programma Erasmus+ è il programma dell’UE nei settori dell’Istruzione, della Formazion...

10 set 2024

Sede di Romano di Lombardia (BG)

PROGETTI INTERNAZIONALIZZAZIONE REGIONE LOMBARDIA 2024
Europa per i Giovani

UN NUOVO VIAGGIO, NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE OCCHI NUOVI (M. Proust) Per gli allievi : MAL...

Vuoi iscriverti o chiedere informazioni?

Compila il modulo, ti risponderemo il più presto possibile

Copyright © Centro Studi TEOREMA
P.Iva 03506350168. Privacy e Cookie Policy.
Powered by Coriweb

GLI INTERVENTI FORMATIVI DI CENTRO STUDI TEOREMA SONO REALIZZATI CON IL SOSTEGNO DI